
Champoluc è una località di probabile origine tardo-romana. Durante il Medioevo fu feudo prima dei signori di Graines e poi degli Challant. Essa sorge sulle rive del torrente Evancon un una verde conca circondata da rigogliosi boschi ed appartiene al comune sparso di Ayas. Valide attrezzature sportive hanno reso il paese negli ultimi anni uno dei più frequentati della regione sia nella stagione estiva che in quella invernale.
Gli impianti di risalita di Champoluc appartengono al consorzio Monterosa Ski che tra l’altro comprende anche la bella valle parallela di Gressoney.
D’inverno le piste battute dagli appassionati di sci non interessano solo Champoluc ma anche le vicine Fracher e Antagnod; nella zona è facile trovare hotel ad un buon rapporto qualità prezzo. Quest’ultima dista circa 8 km ed offre ai visitatori delle meraviglie storiche quali la cui chiesa quattrocentesca che conserva un interessante altare ligneo intagliato e dorato. Inoltre la cittadina è ricca di caratteristiche abitazioni montane tra cui spicca la casa-forte appartenuta ai signori di Challant.
Interessanti sono anche i dintorni: bella la vicina Brusson, centro di turismo estivo della Val d’Ayas, risalente all’epoca romana. Qui sorge un importante campanile della parrocchiale di San Maurizio conosciuta già dal lontano 515 e ristrutturato nel 1870. A 5 km dalla suddetta area sorge su una irta rupe il bel Castello di Graines eretto nel X secolo e che domina un’incantevole valle.