Hotel Santa Margherita di Pula Alberghi

La ridente località di Santa Margherita di Pula sorge nella splendida regione sarda del Sulcius-Iglesiente.
Frequentata meta di un notevole turismo estivo, Santa Margherita di Pula offre innumerevoli possibilità di svago ed hotel d’eccellenza.
Le sue spiagge di sabbia finissima e le ricche manifestazioni culturali che animano le serate estive fanno da cornice alla straordinaria ricchezza del patrimonio storico che essa offre.
Poco distante dal centro urbano sorge infatti l’affascinante sito dell’antica Nora, città punico-romana dalla scoperta quasi casuale. Infatti fu durante una mareggiata che vennero rinvenuti i primi resti dell’antico nucleo e solo con un delicato lavoro di scavo vennero alla luce gli altri notevoli monumenti.
Il tophet, edificio funerario, un tempio dedicato alla dea tanit, mosaici, superbi pavimentali, ampie terme ed un teatro che, per l’ottimo stato di conservazione, è sede dal 1983 di una grande rassegna culturale estiva.
Interessante anche il Museo archeologico di Domus De Maria che espone i resti dell’antica città di Bithia. Quest’ultima fu un importante scalo marittimo fenicio abbandonato nel VII secolo d.c. in seguito alle continue incursioni dei pirati.
Come nel caso di Nora, nel 1933, una mareggiata sull’isolotto su Cardolinu scoprì i resti di un tempio punico e molteplici altri resti probabilmente di un tophet.
Da Santa Margherita di Pula si raggiungono agevolmente anche le magnifiche Grotte di Is Zuddas , ritenute essere tra le più antiche d’Europa e caratterizzate da spettacolari formazioni di stalattiti e stalagmiti e di cristalli di aragonite aghiformi.
Sulla vicina penisola Frandis Minoris sorge l’Aquarium laguna di Nora presso la quale è possibile effettuare immersioni nella zona di una cava romana sommersa.