Sant’Antioco

Hotel Sant’Antioco Alberghi Vacanza

Sant'Antioco

La località di Sant’Antioco sorge nella bella regione del Sulcis, fascia litoranea pianeggiante che si estende tra Capo Altano e Capo Teulada caratterizzata da due appendici insulari, San Pietro e la stessa Sant’Antioco.

Il centro abitato di quest’ultima, posto sulla riva est dell’omonima isola congiunta alla terraferma per mezzo di un istmo, è sorto sull’antico porto di Sulcis, città di probabile origine fenicia ampliatasi nel corso del VII secolo anche grazie al commercio di prodotti minerari che da qui si snodavano.

Più tardi fu un importante municipio romano attivo fino al Medioevo. Oggi Sant’Antioco è una vivace e piacevole meta della vacanze estive capace di attirare migliaia di visitatori ogni anno, non solo per gli interessanti siti archeologici che raccoglie, ma soprattutto per la bellezza del suo mare e della sua incontaminata natura.

L’antico splendore del luogo è testimoniato da un gran numero di siti artistici e architettonici presenti nell’area. Molto bella la parrocchiale risalente al XII secolo sotto la quale si sviluppa – in un’area che in origine era un sito di tombe puniche – una catacomba con sepolture.

Meritevole di visita il fortilizio costruito nel XVIII secolo sui resti di un nuraghe. Qui sono stati reperiti i resti di un antico santuario punico e della necropoli di Sulcis. L’Antiquarium raccoglie e custodisce molti degli elementi rinvenuti nel corso degli scavi di quest’area.

Poco distante dal centro di Sant’Antioco è inoltre possibile visitare un Tophet nel quale sono raccolti urne cinerarie dei primogeniti sacrificati agli dei.

Molto interessante è anche la visita dell’altro centro abitato dell’isola, Calasetta: adagiato lungo una spiaggia pittoresca che si presta ad essere un ottimo punto d’imbarco per l’isola di San Pietro.