Chia

Chia Sardegna

Chia o Baia di Chia è un comune della provincia di Domus de Maria sito nella parte meridionale della Sardegna.

La località si affaccia ad ovest del Golfo degli Angeli ed è tra le località balneari più frequentate dell’intero golfo a cui appartiene.

Il territorio è caratterizzato dall’assenza di un vero e proprio nucleo abitato: infatti le abitazioni sono sparse su un’area piuttosto ampia composta da una piana costiera dominata da formazioni prevalentemente rocciose delle pendici meridionali dei Monti del Sulcis.

Il paesaggio, adornato da una vegetazione tipicamente mediterranea, vanta bellissime spiagge di sabbia fine alternato a scoscesi promontori rocciosi e a due piccoli stagni che ospitano meravigliosi fenicotteri rosa.

Chi sceglie questa località per spendere le proprie vacanze estive ha la possibilità di frequentare tra alcune delle più belle spiagge della Sardegna: è possibile pernottare in hotel o in una delle tante case in affitto durante la stagione estiva.

Il porticciolo è una delle più visitate sia per la sua splendida spiaggia bianca che per la suggestiva vista che offre sull’intero promontorio di Chia. Bellissima anche la costa dell’Isolotto Su Cardulino collegato alla terraferma da uno stretto istmo sabbioso e che ospita i resti di un antico insediamento di Bithia.

Quest’ultimo è senza dubbio uno dei siti archeologici più interessanti della Sardegna: di probabile origine nuragica, esso fu città fenicia e poi punica e in epoca romana divenne un importante scalo marittimo.

Oggi sono visibili pochi resti di quelli che in origine furono due templi, un tofet ed alcune abitazioni. Meritevole di una visita anche la Torre di Chia eretta nel 1639 sul promontorio omonimo; essa fu costruita dalla Corona di Spagna al fine di controllare le eventuali invasioni dei corsari barbari.