Porto Cesareo

Porto Cesareo

La località di Porto Cesareo sorge nella bella area della costa ionica salentina.

Il suo territorio è caratterizzato da bellissime distese sabbiose, da una rigogliosa vegetazione tipicamente mediterranea, da piccoli isolotti e da un mare riccamente abitato.

La straordinaria ricchezza naturalistica della cittadina ha determinato l’istituzione dell’Area naturale marina protetta di Porto Cesareo. I fondali della zona infatti accoglie, oltre che numerose specie di pesci tipici dell’area sub-tropicale, la cosiddetta prateria sommersa di Poseidonia oceanica che offre nutrimento e rifugio a rari organismi marini tra cui il coralligeno multicolore.

L’area costiera di Porto Cesareo si contraddistingue per la presenza di ben quattro torri d’avvistamento erette nel XVI secolo a fini difensivi.

Tra le più interessanti senza dubbio la Torre Chianca che sorge sulla penisola di Scala di Furno, nelle cui prossimità sono stati infatti rilevati i resti di un antico villaggio del periodo protostorico.

Nel fondale che fronteggia la torre sono inoltre state rinvenute alcune colonne monolitiche di epoca romana. Bella anche la Torre Lapillo, la più grande del territorio, al cui interno è ospitato il Centro Visite Turistico-Ambientali presso il quale si possono reperire informazioni turistiche.

Poco distante dal nucleo abitato sorge l’interessante sito archeologico di Scala di Furno scoperto nel 1963: villaggio di origine protostorica circondato da alte mura, fu molto frequentato anche da marinai greci.

Anche il centro della città offre delle perle architettoniche, tra le altre la Chiesa della Madonna del Perpetuo Soccorso eretta nel 1880 dal vescovo di Nardò nonché la piccola cappella adiacente dedicata a Santa Cesarea Vergine.

Nei pressi della bellissima spiaggia di Porto Cesareo, molte le case vacanza in affitto a settimana o mensilmente, d’estate; chi invece vuol puntare su una vacanza di assoluto relax, può soggiornare presso uno dei tanti hotel della zona.