Lonato del garda

Lonato del Garda

Lonato del Garda sorge alle pendici meridionali del monte Rova ed è bagnata per circa 350 metri dal Lago di Garda.

Essa è un’attiva località di villeggiatura estiva che gode di una ricca offerta ricettiva; tra alberghi di lusso ed hotel di ogni categoria non è difficile accontentare ogni tipo di richiesta.

Il centro abitato della cittadina di Lonato è piuttosto caratteristico e si raccoglie principalmente attorno alla Rocca (oggi sede di un interessante Museo Ornitologico) ed alla Torre Civica.

Passeggiando tra le viuzze di Lonato è possibile ammirare l’imponente Basilica di San Giovanni Battista eretta, sui resti di due chiese ben più antiche, nella metà del 1700 su un progetto dell’architetto Paolo Soratini e nella quale si ammirano superbi dipinti di Pietro Liberti e di Paolo Farinati.

Poco distante sorge la chiesa di Sant’Antonio Abate, edificata anch’essa sui resti della precedente ed in prossimità di un campanile quattrocentesco, dal cui sagrato parte ogni anno il corteo del Palio di Sant’Antonio in occasione del quale una decina di squadre gareggiano in cinque diversi giochi tradizionali per aggiudicarsi il palio.

In località Valtenesi, poco dopo Sedena, merita una visita anche l’antico castello di Frugolo di probabile origine longobarda.

Per gli appassionati di sport si consiglia la lunga passeggiata della pista ciclabile che collega Brescia a Desenzano del Garda toccando appunto Lonato.

Da segnalare inoltre l’importante fiera agricola, una delle più grandi della Lombardia, che si tiene nel fine settimana in prossimità del 17 gennaio, giorno in cui si festeggia Sant’Antonio Abate.