Livigno

Livigno

Livigno è una frequentata e tipica stazione di soggiorno invernale e di villeggiatura estiva; la località rientra nella provincia di Sondrio e sorge, ad un altezza di 1816 metri d’altezza nella valle di cui porta il nome.

Dolcemente bagnata dal torrente Spoll, affluente del più grande fiume Inn che continua il suo corso verso il confine, il paese è molto noto tra gli appassionati degli sport invernali che possono qui usufruire di importanti impianti sciistici e di una buona offerta alberghiera e ricreativa: ottimi hotel si affiancano a villaggi vacanze e B&B.

Il piccolo centro della cittadina di Livigno offre un’atmosfera quasi fiabesca grazie alle piccole abitazioni in legno molto rappresentative dell’architettura locale. Molto interessante è anche l’antica parrocchiale al cui interno è custodito un pregevole paliotto in legno di epoca settecentesca.

A soli 17 km di distanza sorge l’interessante sito naturalistico del Parco Nazionale Svizzero – che si raggiunge agevolmente attraverso la strada che costeggia il Lago del Gallo e che entra in Svizzera attraverso la galleria della Drossa – che attira migliaia di appassionati escursionisti da tutta Europa.

Poco distante anche il famoso centro termale di Bagni di Bormio che accoglie tra boschi di pino ed abeti i bellissimi complessi termali dei Bagni Nuovi e dei Bagni Vecchi.

Da qui si raggiunge la vicina cittadina di Bormio, altra importante stazione sciistica della Valtellina posta nella verde conca alla confluenza della Valledisotto e della Valledidietro che offre, oltre a bellissimi panorami sulle valli circostanti, anche un pittoresco centro abitato fatto di piccole case adornate da affreschi cinque-seicenteschi.