Piemonte

Vacanza in PiemonteIl Piemonte è una grossa ragnatela di paesi, città, fiumi, laghi e grandi arterie di comunicazione con le terre di confine dalle quali ha saputo assorbire una particolare atmosfera cosmopolita.

Regione conosciuta a livello internazionale come terra di grandi fabbriche automobilistiche, essa sa essere anche molto generosa con i suoi visitatori per l’ampia tradizione gastronomica e vinicola, nonché per la bellezza e ricchezza della sua natura.

Il capoluogo, Torino, città operaia per eccellenza, mostra fiera il suo passato regale con i suoi viali alberati, gli elegantissimi caffè storici e le magnifiche ed ampie piazze del centro.

La natura piemontese vanta scenari di profonda armonia, la regione dell’Ossola nella provincia di Novara, ad esempio, si presenta come una tranquilla area di vallate e vette ricche d’acqua che, a differenza delle vicine aree sciistiche, sembra essere ancora esente dall’eccessiva antropizzazione. Interessante anche la zona della Valsesia ancora poco conosciuta dagli alpinisti e dove una ricca comunità walzer ha saputo creare alcuni interessanti musei di storia del folclore locale.

Degna di nota è l’area piemontese che si affaccia sul Lago Maggiore ed in particolare l’arcipelago delle tre isole Borromee appartenenti al comune di Stresa che, per il fascino dello scenario naturale e per l’organizzazione impeccabile degli alberghi e delle strutture recettive, rappresentano una delle mete turistiche più note della nazione.

Più a sud, nella discesa che porta al Tanaro, si estende la suggestiva regione delle Langhe lodata anche da Plinio per i suoi superbi e profumati vini: qui il Medioevo ha lasciato un’inconfondibile traccia fatta di castelli, abbazie, casolari e borghi pittoreschi.