Lazio

Vacanza nel LazioIl Lazio presenta una configurazione piuttosto complessa caratterizzata da una serie di articolazioni montuose e da un lungo susseguirsi di vallate e rilievi in parte di origini vulcaniche che conferiscono alla regione una particolare ricchezza di immagini e di pittoresche variazioni paesaggistiche.

La regione non è quindi solo la sede della Città Eterna, meta indiscussa di un costante e crescente turismo internazionale: molti altri sono i siti storicamente e naturalisticamente degni di nota. Ad esempio nella provincia di Viterbo, area dai forti connotati medioevali e ricca di testimonianze di un lontano passato etrusco, si ammira lo splendido Lago di Bolsena, il più esteso bacino craterico d’Italia sul quale si affaccia l’omonima cittadina di origine etrusca ; sempre nel viterbese è da ricordare la zona della Tuscia settentrionale ricca di piccoli ed antichissimi borghi.

Secondo lago della regione, Bracciano dà anche il nome ad un centro dei monti Sabatini che raggiunse un periodo di grande splendore nel 400 come dimostra la presenza del castello rinascimentale Orsini-Odescalchi: in queste zone bellissime, molti amano trascorrere periodi più o meno lunghi di vacanza in assoluto relax in agriturismi ed hotel.

Più a sud ed in provincia di Latina è situata la caratteristica cittadina di Sabaudia ed il Parco nazionale del Circeo; la zona conserva resti di età romana: nei pressi del braccio della Bagnara vi è la villa di Domiziano, grandioso complesso del I secolo d. c..

Da segnalare anche il litorale laziale ed in particolare il golfo di Gaeta, rinomata località turistica estiva, chiuso alle spalle dei monti Aurici dove si ammirano splendidi paesaggi che dal mare risalgono ai monti costellati da borghi dal passato illustre.