
Corno alle Scale, che raggiunge una massima altezza di 1.945 metri s/m, è una montagna dell’Appennino settentrionale inclusa nella provincia di Bologna ed in parte in quella di Pistoia.
La sua bellezza e maestosità è stata decantata anche dal poeta e drammaturgo Vico Faggi.
Buona parte della sua area è stata inclusa nel 1988 nell’omonimo parco regionale. La montagna è nota soprattutto per la presenza di ottime piste sciistiche che si estendono per circa 36 km: è qui che il campione Alberto Tomba ha cominciato a praticare lo sci alpino ed infatti a lui sono state dedicate due piste.
Anche gli appassionati di sci di fondo e di snowboard possono contare su impianti dedicati quali lo snow park in località “Le Malghe” attrezzata per evoluzioni acrobatiche. Per i bambini è inoltre allestito ogni week-end un baby park con simpatici giochi gonfiabili.
Il comune principale della regione è Lizzano in Belvedere, piccola cittadina della provincia bolognese e nota località di villeggiatura estiva ed invernale.
Interessante il suo castello posto al confine con Modena già citato in documenti del 753. Merita una visita anche la Rotonda presso la parrocchiale già tempio cristiano di carattere pre-romanico.
Da Lizzano è facilmente raggiungibile la località di soggiorno di Madonna dell’Acero, ricca di impianti sciistici. Il suo nome deriva dall’omonimo Santuario del 1500 che al suo interno conserva un notevole gruppo ligneo rinascimentale.
Madonna dell’Acero è anche un ottimo punto di partenza per gite dirette al vicino lago Scaffaiolo .