Bressanone

Bressanone è una delle più importanti ed interessanti città altoatesine. Frequentata località di villeggiatura estiva ed invernale, essa è adagiata in una verde conca nella quale la Val Pusteria incontra la valle dell’Isarco. Fondata nel X secolo essa ricoprì un ruolo di fondamentale importanza quando nel 1027 il suo vescovo divenne vassallo del re ricevendo … Leggi tutto

Bolzano

Bolzano (in tedesco Bozen), capoluogo di provincia dell’Alto Adige, è sorto nella vasta conca in cui il fiume Talvera confluisce nell’Isarco. Fu un importante centro commerciale fin dal Medioevo e si hanno notizie della sua origine già dal I secolo a.c. con il nome di Caustrum Bauzanum. Nel quattordicesimo secolo, dopo essere passata sotto i … Leggi tutto

Alta Pusteria

Alta Pusteria

L’Alta Pusteria – sede delle magnifiche Tre Cime di Lavaredo presso cui sorge il Rienza, principale fiume della valle – è un complesso roccioso particolare e caratteristico che dona alla valle la sua inconfondibile impronta.

Leggi tutto

Alpe di Siusi

Alpe di Siusi

L’Alpe di Siusi è un altopiano occidentale delle Dolomiti del comprensorio dell’Alto Adige che raggiunge una quota media di 1.850 m.s.l.m. e si estende in un’area compresa tra la Val Gardena, il massiccio dello Sciliar ed il gruppo montuoso del Sassolungo.

Leggi tutto

Andalo

Andalo

Nel comprensorio della provincia di Trento e a pochi km dalla più grande cittadina di Molveno, con la quale gareggia per assumere il ruolo di capitale della pittoresca valle secondaria delle Giudicarie, Andalo è un paese che offre tutte le bellezze e le peculiarità dei centri che sorgono alle pendici delle Dolomiti.

Leggi tutto